Termini e condizioni

TERMINI E CONDIZIONI D’USO

Ultima modifica: 25 Marzo 2025

La presente informativa è resa per il sito www.centroformazionepontino.it (di seguito, il “Sito”) e per i relativi servizi offerti da:

CENTRO FORMAZIONE PONTINO SRLS
P.IVA: 03315350599 – REA: LT-328229
Sede Legale e Operativa: Via delle Strelitzie snc, 04013 Latina Scalo (LT)
Email: [email protected]
Telefono: 0773 359836 / 0773 311551 / 351 4303203

(di seguito, anche “Titolare” o “Venditore”)

PREMESSA

  1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita e di Servizio disciplinano:
    • L’acquisto di corsi formativi, servizi di formazione e prodotti digitali (e-book, dispense) erogati o venduti dal Centro Formazione Pontino SRLS.
    • L’acquisto di eventuali prodotti fisici (es. manuali stampati, dispositivi sanitari, materiale formativo, ecc.) tramite lo shop online.
  2. L’uso di questo Sito comporta l’accettazione integrale dei termini e delle condizioni qui di seguito esposte.
  3. Il Titolare si riserva il diritto di modificare, in ogni momento e senza preavviso, i termini e le condizioni di utilizzo del Sito, le politiche di vendita e qualsiasi informazione in esso contenuta, anche al fine di conformarsi a nuove disposizioni normative. Tali modifiche avranno efficacia dalla data di pubblicazione sul Sito.
  4. Le Condizioni Generali di Vendita e di Servizio applicabili all’utente sono quelle in vigore al momento dell’invio di un ordine di acquisto. Si invita, pertanto, l’utente a leggere e consultare attentamente il testo dei presenti Termini prima di effettuare ogni acquisto o utilizzare i servizi offerti.

ART. 1 – AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1 Destinatari
Le presenti Condizioni si applicano a tutte le vendite e prestazioni di servizi (corsi, prodotti fisici, prodotti digitali) effettuate sul Sito da parte del Titolare.

1.2 Qualifica di Consumatore o Professionista

  • Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta (art. 3, lett. a) del D.Lgs. 206/2005 – Codice del Consumo).
  • Professionista: persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (art. 3, lett. c) del Codice del Consumo).

L’inserimento del codice fiscale in fase di acquisto implica acquisto come Consumatore; l’inserimento della partita IVA comporta l’acquisto in qualità di Professionista.

1.3 Giorni lavorativi
Qualunque termine indicato in giorni s’intende come giorni lavorativi (esclusi sabato, domenica e festività nazionali), salvo diversa specifica.

1.4 Contenuti e immagini
Le immagini e le descrizioni dei prodotti e dei corsi sul Sito sono fornite a solo scopo illustrativo. I colori potrebbero differire da quelli reali a causa delle impostazioni del monitor o del dispositivo utilizzato dall’utente.

1.5 Modifiche unilaterali
Eventuali modifiche ai presenti Termini entreranno in vigore dalla loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno solo agli acquisti effettuati successivamente a tale data.

1.6 Link a terze parti
Il Sito può contenere link o banner di terzi. Il Titolare non controlla né si assume responsabilità riguardo a contenuti, prodotti o servizi forniti da soggetti diversi da Centro Formazione Pontino SRLS.

1.7 Limitazione di responsabilità
Salvo i limiti di legge, il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile per danni indiretti o consequenziali, inclusa qualsiasi perdita di guadagno derivante dall’uso o dall’impossibilità di utilizzo del Sito.

1.8 Tutela del contenuto del Sito
Tutti gli elementi del Sito (testi, immagini, marchi, loghi, etc.) sono di proprietà del Titolare o di terzi licenzianti. Qualsiasi riproduzione, distribuzione, pubblicazione, trasmissione, modifica o vendita, anche parziale, è vietata salvo consenso espresso.


ART. 2 – ACQUISTI SUL SITO

2.1 Procedura di acquisto

  • Per acquistare corsi o prodotti, l’utente deve seguire le fasi di acquisto indicate nel Sito e fornire dati corretti, completi e aggiornati.
  • Il contratto di vendita si ritiene concluso nel momento in cui l’ordine perviene al server del Titolare e viene accettato.

2.2 Obblighi dell’utente

  • L’utente si impegna a non falsificare dati e a non fornire informazioni fuorvianti su identità o solvibilità.
  • In caso di sospetto uso improprio dell’account o di credenziali, contattare tempestivamente il Titolare.

2.3 Ordini rifiutati
Il Titolare si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da utenti che abbiano violato in passato queste Condizioni o norme di legge.

2.4 Accettazione dei Termini
Per procedere all’acquisto, l’utente deve leggere e accettare espressamente le presenti Condizioni spuntando l’apposita casella. In assenza di accettazione, non sarà possibile completare l’ordine.

2.5 Email di conferma
Dopo l’acquisto, l’utente riceverà un’email di conferma contenente i dati principali dell’ordine (dettagli di prodotto/servizio, prezzo, eventuali tasse, spese di spedizione, diritto di recesso o sua esclusione, indirizzo di spedizione, mezzo di pagamento).

2.6 Prodotti soggetti a limitazioni

  • Prodotti alimentari (se presenti): l’utente è pregato di segnalare in anticipo allergie o intolleranze; il Titolare declina ogni responsabilità per mancata comunicazione.
  • Prodotti per soli adulti (se presenti): l’utente dichiara di essere maggiorenne.
  • Prodotti alcolici (se presenti): l’utente dichiara di avere almeno 18 anni.

ART. 3 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI E DEI CORSI

3.1 Numero limitato
I corsi/formazioni offerti e i prodotti presenti in catalogo possono essere soggetti a numero limitato di posti o quantità. Può accadere che il prodotto o il corso venga esaurito anche se risulta ancora disponibile sul Sito, a causa di ordini simultanei di più utenti.

3.2 Informazioni sulla disponibilità
Le disponibilità indicate sul Sito sono costantemente aggiornate, ma potrebbero verificarsi scostamenti temporanei.

3.3 Gestione dell’indisponibilità
In caso di indisponibilità sopravvenuta, il Titolare informerà l’utente. L’utente potrà decidere di:

  • Attendere un eventuale riassortimento (dilazione dei tempi di consegna o di inizio corso).
  • Ricevere un buono sconto per acquisti futuri.
  • Recedere dal contratto e ottenere il rimborso di quanto pagato.

3.4 Tempistiche di rimborso
In caso di rimborso, il Titolare procederà entro 5 giorni lavorativi dal momento della conferma dell’indisponibilità.


ART. 4 – PREZZI

4.1 IVA e contributi
I prezzi indicati sul Sito comprendono l’IVA (se dovuta) e, ove applicabile, il contributo RAEE.

4.2 Variazioni di prezzo
Il Titolare può modificare i prezzi in qualsiasi momento, senza preavviso. Tuttavia, all’utente verrà applicato il prezzo in vigore al momento dell’invio dell’ordine.

4.3 Spese di spedizione o di eventuale iscrizione
Le spese di spedizione (nel caso di prodotti fisici) o di iscrizione (nel caso di corsi) potrebbero essere gratuite o a pagamento, come indicato di volta in volta sul Sito.

4.4 Trasferimento della proprietà e del rischio

  • La proprietà dei prodotti si trasferisce all’utente al momento della spedizione.
  • Il rischio di perdita o danneggiamento si trasferisce all’utente quando quest’ultimo, o un terzo da lui designato (diverso dal vettore), acquisisce materialmente il possesso del prodotto.

4.5 Condizione risolutiva
Il contratto di acquisto è condizionato alla ricezione del pagamento. Se il pagamento non va a buon fine, l’ordine potrà essere annullato.

4.6 Errori di prezzo
In caso di errore materiale sul prezzo indicato, il Titolare comunicherà il prezzo corretto, lasciando all’utente la facoltà di accettare o annullare l’ordine. Anche il Titolare può decidere di annullare il contratto in tali circostanze.


ART. 5 – MODALITÀ DI PAGAMENTO

5.1 Metodi di pagamento
Le modalità di pagamento disponibili (PayPal, carte di credito, bonifico, pagamento a rate, ecc.) sono indicate in dettaglio nella pagina “Pagamenti” del Sito.

5.2 Carte di credito

  • L’addebito avverrà soltanto dopo verifica dei dati della carta e autorizzazione dell’emittente.
  • I dati della carta sono protetti da crittografia e non transitano sui server del Titolare.

5.3 Bonifico bancario

  • L’utente riceverà via email i dati bancari del Titolare dopo aver inviato l’ordine.
  • Se il bonifico non viene effettuato entro 3 giorni, l’ordine può essere annullato.

5.4 Altre modalità

  • PayPal: l’utente è reindirizzato sul sito www.paypal.com; i dati inseriti sono gestiti direttamente da PayPal.
  • PayPal Later: pagamento in 3 rate senza interessi (se disponibile).

5.5 Codici sconto
Non sono convertibili in denaro. Se l’importo del codice è inferiore al totale, la differenza può essere pagata con gli altri metodi di pagamento.

5.6 Personalizzazione prezzi
In base al D.Lgs. n. 26/2023, i prezzi pubblicati non sono personalizzati tramite decisioni automatizzate. In caso di riduzioni di prezzo, viene indicato il prezzo più basso praticato nei 30 giorni precedenti, salve eccezioni di legge (lanci, fluttuazioni, ecc.).


ART. 6 – CONSEGNA DEI PRODOTTI

6.1 Aree di consegna
La consegna dei prodotti fisici è generalmente prevista su tutto il territorio nazionale, salvo diverse indicazioni nel Sito o accordi con l’utente.

6.2 Termini di consegna

  • Il tempo di consegna indicativo è di 3/5 giorni, salvo diverse tempistiche o opzioni espresse.
  • In ogni caso, il Titolare si riserva il diritto di consegnare entro 30 giorni dall’ordine (salvi diversi accordi).

6.3 Verifica dei prodotti
Al momento della ricezione, l’utente deve controllare l’integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa/qualitativa con quanto indicato nel documento di trasporto. Eventuali anomalie devono essere segnalate immediatamente (accettazione con riserva).

6.4 Mancato ritiro
Il ritiro del prodotto è un obbligo dell’utente. In caso di mancato ritiro per fatti imputabili all’utente, il Titolare si riserva il diritto di risolvere il contratto e di richiedere il risarcimento di eventuali danni.


ART. 7 – DIRITTO DI RECESSO

7.1 Ambito di applicazione

  • Il diritto di recesso si applica ai Consumatori (non ai Professionisti), salvo eccezioni di legge.
  • Il periodo di recesso è di 14 giorni di calendario dalla consegna del prodotto o, nel caso di corsi/servizi digitali, dal momento dell’acquisto, salvo diversa specifica.

7.2 Eccezioni
Sono esclusi dal diritto di recesso:

  • Beni confezionati su misura o personalizzati (es. materiale formativo con dati specifici).
  • Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (es. alimentari).
  • Beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla salute, se aperti dopo la consegna.
  • Contenuti digitali forniti mediante supporto non materiale, se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del Consumatore e l’accettazione della perdita del diritto di recesso.
  • Bevande alcoliche il cui prezzo è legato a fluttuazioni non controllabili dal Titolare.
  • Servizi di formazione già interamente fruiti dall’utente prima della scadenza del recesso (es. corso di uno o più giorni completato).

7.3 Modalità di esercizio

  • Per esercitare il recesso, il Consumatore deve comunicare al Titolare, entro il termine di 14 giorni, la volontà di recedere (email o form sul Sito).
  • Se il prodotto è già stato consegnato, il Consumatore deve restituirlo a proprie spese e sotto la propria responsabilità entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso.
  • Il prodotto deve essere restituito integro, completo di ogni parte, non usurato e, se presente, con imballo originale.

7.4 Rimborso

  • Il Titolare rimborserà l’importo pagato (incluse le spese di consegna iniziali, se previste) entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento dell’acquisto iniziale.
  • Il Titolare può trattenere il rimborso fino alla ricezione del prodotto o fino a prova dell’avvenuta spedizione.
  • Se il bene ha subito un deprezzamento per uso diverso da quanto necessario a stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento, il Titolare potrà detrarre l’importo corrispondente dal rimborso.

ART. 8 – GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

8.1 Consumatore
La Garanzia Legale di Conformità si applica solo ai Consumatori (D.Lgs. 206/2005). Il Titolare è responsabile per difetti di conformità che si manifestino entro 2 anni dalla consegna. Il Consumatore deve denunciare il difetto entro 2 mesi dalla scoperta.

8.2 Rimedi
In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo, alla riparazione o sostituzione del prodotto, o alla riduzione del prezzo o risoluzione del contratto in casi specifici.

8.3 Professionisti
Se l’acquisto è fatto da un Professionista, trovano applicazione gli artt. 1490 e ss. del Codice Civile (garanzia per vizi). Il termine per la denuncia dei vizi è di 8 giorni dalla scoperta e l’azione si prescrive in 1 anno dalla consegna.


ART. 9 – GARANZIA DEL PRODUTTORE

I prodotti possono essere coperti da garanzia convenzionale del produttore, che si aggiunge ma non sostituisce la garanzia legale. Le modalità di esercizio sono indicate nella documentazione rilasciata dal produttore.


ART. 10 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

10.1 Legge applicabile
I contratti di acquisto e la fruizione dei corsi formativi sono regolati dalla legge italiana, salvo disposizioni inderogabili del Paese di residenza del Consumatore.

10.2 Foro del Consumatore
Per ogni controversia relativa ai consumatori, il foro competente è quello di residenza o domicilio dell’utente se in Italia. Se l’utente è un Professionista, è competente il Foro di Latina, salvo diversa disposizione di legge o accordo scritto.

10.3 Risoluzione Stragiudiziale delle Controversie

  • In caso di controversie con il Titolare, il Consumatore può ricorrere a procedure di mediazione o organismi di ADR (Alternative Dispute Resolution).
  • È inoltre disponibile la Piattaforma ODR dell’Unione Europea, al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr.

ART. 11 – SERVIZIO CLIENTI

11.1 Contatti
Per qualsiasi richiesta di informazioni, assistenza o reclamo, l’utente può contattare il Titolare ai recapiti indicati in premessa o mediante il form presente sul Sito.

11.2 Tempi di risposta
Il Titolare si impegna a rispondere alle richieste dell’utente entro un tempo indicativo di 24/48 ore.


ART. 12 – RECENSIONI (SEZIONE FACOLTATIVA)

12.1 Pubblicazione delle recensioni

  • Il Titolare può invitare l’utente, dopo l’acquisto di un corso o di un prodotto, a lasciare una recensione.
  • Le recensioni pubblicate si ritengono provenienti da utenti che hanno effettivamente acquistato o utilizzato il prodotto/servizio.

12.2 Recensioni incentivate o sponsorizzate
Se una recensione è stata sollecitata (es. con sconto o vantaggio), o proviene da accordi pubblicitari (es. influencer), verrà segnalata come tale.


ART. 13 – VARIE

13.1 Intero accordo
Le presenti Condizioni disciplinano in modo esaustivo il rapporto tra l’utente e il Titolare, fatte salve le norme imperative di legge.

13.2 Conformità alla legge
Il Titolare si riserva, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di non procedere alla prestazione del servizio o alla spedizione di prodotti, anche dopo l’accettazione dell’ordine, qualora emergano sospetti di insolvenza, ordini “fittizi”, pacchi rifiutati o problematiche pregresse con l’utente.

13.3 Informazioni tecniche
Le informazioni tecniche (specifiche, materiali, dimensioni) derivano da fonti fornite dai produttori o partner. Il Titolare può aggiornare tali informazioni in qualsiasi momento, senza preavviso.

13.4 Disponibilità del catalogo
Il catalogo dei prodotti (fisici o digitali) e dei corsi formativi può variare senza preavviso.

13.5 Eventuali riferimenti a normative
Tutte le ulteriori informazioni su contratti a distanza, e-commerce e tutela del Consumatore sono reperibili nel D.Lgs. 206/2005 e nel D.Lgs. 70/2003, nonché nelle normative UE applicabili.


ART. 14 – DIRITTO DI RECESSO PER CORSI FORMATIVI (SE APPLICABILE)

14.1 Condizioni di rimborso

  • Per i corsi con data e luogo stabiliti (formazione in presenza o in diretta online), il Titolare può prevedere specifiche politiche di annullamento (ad esempio rimborso integrale se la disdetta avviene almeno una settimana prima).
  • Se il corso è annullato dal Titolare per motivi organizzativi, verrà rimborsata l’intera quota versata, oppure, se preferito dall’utente, potrà essere emesso un voucher di pari importo.
  • Nel caso di corsi digitali, una volta iniziata la fruizione del contenuto (es. e-learning già scaricato o streaming già avviato), il diritto di recesso potrebbe essere escluso, come da normativa sui contenuti digitali non forniti su supporto materiale.

PS. Per i corsi di formazione visitare il regolamento in merito ai nostri percorsi formativi CLICCANDO QUI


Data ultimo aggiornamento: 25/03/2025

Apri la chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?