💉 Gestione degli accessi Venosi PICC e MIDLINE
Il prezzo originale era: €150.00.€140.00Il prezzo attuale è: €140.00. IVA INCLUSA
Il corso sulla gestione e posizionamento di PICC (Peripheally Inserted Central Catheter) e Midline è pensato per professionisti sanitari con lo scopo di far conoscere e migliorare le pratiche cliniche quotidiane sugli accessi venosi vascolari a breve, medio e lungo termine. Oltre il 95% dei pazienti ospedalizzati necessitano di un dispositivo venoso. Imparare a scegliere…
15 disponibili
Stato dell'evento
15 Posti disponibili
0 iscritto
Programma
Parte Teorica: Anatomia e fisiologia vascolare
Sistema venoso periferico e centrale
Selezione del sito di inserzione
Anatomia ecografica di riferimento
Dispositivi vascolari: Differenze tra PICC e Midline
Indicazioni cliniche
Durata d'uso e limiti
Tipologie di cateteri e materiali
Tecnica di inserimento
Preparazione al paziente
Approccio eco guidato
Tecnica di Seldinger modificata
Verifica della posizione del catetere (ECG intracavitario, Rx torace)
Gestione del dispositivo:
Procedure e medicazione
Lavaggi e mantenimento della pervietà (flushing e lock)
Sistemi di infusione e compatibilità dei farmaci
Prevenzione delle infezioni
Dislocazione, occlusioni, trombosi: riconoscimento e trattamento
Rimozione del catetere:
Quando e come rimuovere
Controlli post-rimozione
Parte pratica:
Preparazione del campo sterile
Simulazione dell'inserzione con ecoguida (su manichino o trainer)
Tecniche di medicazione (classica e avanzata)
Esercitazione su lavaggio e gestione quotidiana
Simulazione di complicanze e risoluzione
Rimozione simulata del dispositivo
Location
Descrizione
Il corso sulla gestione e posizionamento di PICC (Peripheally Inserted Central Catheter) e Midline è pensato per professionisti sanitari con lo scopo di far conoscere e migliorare le pratiche cliniche quotidiane sugli accessi venosi vascolari a breve, medio e lungo termine.
Oltre il 95% dei pazienti ospedalizzati necessitano di un dispositivo venoso.
Imparare a scegliere il dispositivo appropriato, installarlo con la tecnica più adeguata, saper scegliere quello giusto, saperlo impiantare con la tecnica più adeguata, saper prevenire le complicanze e saperlo soprattutto gestire vuol dire assistenza infermieristica mirata, razionale e professionale.
Il posizionamento del PICC, simile all’inserimento dell’agocannule o Midline, non comportano complicanze che richiedono l’intervento di un medico, rendendo gli infermieri completamente autonomi in queste procedure.
Posizionamento, gestione e intercettazione delle complicanze saranno materiali di studio di questo corso. Infatti durante il corso verranno illustrati i vari tipi di device venosi, verranno illustrate le procedure di impianto eco guidato con simulazione di veni puntura, e verranno eseguite le procedure di gestione nel rispetto delle linee guida internazionali.
Al termine del corso, il discente, sarà in grado di saper identificare il corretto tipo di accesso venoso per ogni singola tipologia di paziente e di saper affrontare la gestione in completa autonomia. Gli istruttori provengono da realtà cliniche di PICC team con esperienza operativa oltre che background formativo specifico.
Informazioni Aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Verranno distribuite dispense ad inizio corso in sede
In caso di annullamento del corso le quote saranno rimborsate al 100%.
In caso di assenza al corso da parte dello studente, senza il preavviso indicato nel regolamento del corso specifico, non sarà possibile ottenere il rimborso della quota versata.
Sponsor


