Corso di Formazione in Gestione e prevenzione delle lesioni cutanee
Se interessati contattare la struttura al numero 065741081 oppure scrivere via mail a [email protected]
Stato dell'evento
12 Posti disponibili
0 iscritto
Programma
Introduzione alla Cura delle Ferite
Anatomia e fisiologia della cute
Classificazione delle ferite (acute, croniche, chirurgiche, traumatiche)
Fasi della guarigione
Medicazioni Semplici: Definizione e obbiettivi, Pulizia della ferita (soluzioni e tecniche), Uso di garze, cerotti e bende elastiche
Esempi pratici: escoriazioni, piccoli tagli, abbrasioni
Medicazioni Avanzate: Definizione e indicazione
Tipologie: Medicazioni in schiuma, Alginati, Idrocolloidi, Medicazioni a rilascio di argento, Medicazioni a pressione negativa
Casi clinici e Approccio Pratico: Analisi di casi reali, dimostrazione pratiche, Esercitazioni di piccoli gruppi
Location
Descrizione
Le lesioni da pressione rappresentano la più grave e frequente complicanza nei pazienti in prolungata degenza. L’evento formativo tratta le pratiche per una valutazione accurata ed un trattamento efficace delle Lesioni da Pressione, fornendo nozioni teoriche e soprattutto diffondendo buone prassi tecniche ai professionisti coinvolti, che sapranno quindi gestire al meglio i pazienti allettati sia in ambito ospedaliero che domiciliare.
Grazie ai simulatori omologati di altissima riproduzione, i discenti saranno proiettati verso scenari didattici di altissimo livello formativo
Informazioni Aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Ad ogni discente gli sarà consegnato:
- Manuale di Medicazioni semplici e Avanzate
- Cartella corso
In caso di annullamento del corso le quote saranno rimborsate al 100%.
In caso di assenza al corso da parte dello studente, senza il preavviso indicato nel regolamento del corso specifico, non sarà possibile ottenere il rimborso della quota versata.
Sponsor


