INFORMATIVA PRIVACY NEWSLETTER
(Art. 13-14 Regolamento UE 679/2016 – GDPR)
I dati personali relativi alla vostra organizzazione e/o al vostro personale (di seguito “Dati”), che siano raccolti o in fase di raccolta da parte di:
CENTRO FORMAZIONE PONTINO SRLS
Sede Legale e Operativa: Via delle Strelitzie snc, 04013 Latina Scalo (LT), Italia
P.IVA: 03315350599 – REA: LT-328229
Email: [email protected]
Telefono: 0773 359836 / 0773 311551 / 351 4303203
(di seguito anche “Titolare”), saranno trattati nel rispetto dei requisiti di legge e dei diritti dell’Interessato, come previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e dalla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali.
A. Modalità di trattamento
Il trattamento dei Dati può includere le seguenti operazioni:
- Raccolta (telefonica, telematica, scritta o verbale).
- Registrazione, organizzazione, conservazione ed elaborazione (supporti cartacei, informatici, automatizzati).
- Elaborazione di Dati raccolti da terzi (banche dati, internet, registro imprese, ecc.).
- Selezione, estrazione, raffronto, interconnessione anche con dati di altri soggetti, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali.
- Comunicazione, cancellazione e distruzione dei Dati, nonché operazioni o combinazioni delle precedenti.
La raccolta può avvenire anche presso pubblici registri, elenchi, atti e documenti (es. Camera di Commercio, registri professionali) o banche dati pubbliche/private (società di informazioni commerciali, ecc.), limitandosi a dati identificativi, di contatto e fiscali relativi all’interessato o a referenti interni (amministratori, dipendenti, procuratori, ecc.).
Il Titolare ha nominato responsabili esterni e autorizzati interni del trattamento, appartenenti alle aree aziendali che necessitano dei Dati per le finalità indicate (es. ufficio amministrazione, ufficio marketing, ufficio IT). Sono in essere adeguate misure di sicurezza (credenziali di autenticazione, firewall, antivirus, backup, ecc.) per proteggere i Dati da accessi non autorizzati o usi illeciti.
B. Finalità e base giuridica del trattamento
Finalità precontrattuali e contrattuali
- Esempio: gestione di offerte, ordini, richieste di informazioni e invio di materiale informativo; fornitura o acquisto di beni/servizi, incluse logistica e consegne.
- Base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali richieste dall’Interessato (art. 6 lett. b GDPR).
Marketing diretto
- Invio di comunicazioni commerciali e promozionali, via email (es. newsletter), SMS, telefonate, social network.
- Base giuridica:
- Se l’Interessato è già cliente o prospect (es. ha avuto contatti commerciali pregressi) e il marketing avviene via email, SMS o messaggistica istantanea per promuovere prodotti/servizi analoghi a quelli già acquistati (cosiddetto soft spam), si applica il legittimo interesse del Titolare (art. 6 lett. f GDPR).
- Negli altri casi, si richiede il consenso dell’Interessato (art. 6 lett. a GDPR).
Profilazione
- Riguarda esclusivamente persone fisiche (non trova applicazione su soggetti diversi, come persone giuridiche).
- I Dati (nome, cognome, azienda, contatti, settore economico, prodotti/servizi acquistati, dati di navigazione, IP, ecc.) possono essere utilizzati per creare gruppi di utenti o profili individuali, basati su aree geografiche, età, preferenze dichiarate, precedenti acquisti, interazioni con le email.
- Obiettivo: comprendere meglio la clientela, valutare l’efficacia del marketing, allineare i servizi offerti alle esigenze degli utenti, ridurre messaggi non pertinenti, migliorare l’esperienza di acquisto.
- Profilazione basica: fondata sul legittimo interesse (art. 6 lett. f GDPR) a focalizzare le comunicazioni su target e canali di maggiore efficacia.
- Profilazione avanzata: richiede il consenso espresso dell’Interessato (art. 6 lett. a GDPR).
- In ogni caso, la profilazione non impedisce all’Interessato di usufruire dei normali servizi offerti dal Titolare.
Fidelizzazione
- Programmi fedeltà, fidelity card, ecc.
- Base giuridica: il previo consenso specifico dell’Interessato (art. 6 lett. a GDPR).
C. Comunicazione dei Dati
Fatti salvi gli obblighi di legge o di regolamento (o ordini di autorità pubbliche), i Dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di terzi:
- Consulenti legali, fiscali e professionali (avvocati, commercialisti, ecc.).
- Società o professionisti che forniscono servizi di manutenzione/assistenza informatica.
- Spedizionieri, vettori e corrieri (per invio di materiale informativo o prodotti).
- Società di web marketing e agenzie pubblicitarie, per attività di promozione e marketing (previo consenso, se richiesto).
- Altre società/enti/persone fisiche che svolgono attività di supporto e strumentali all’esecuzione del contratto o allo sviluppo dell’attività del Titolare.
Tali soggetti agiranno come responsabili esterni o titolari autonomi del trattamento, a seconda del ruolo effettivamente ricoperto e dell’autonomia decisionale sul trattamento stesso.
D. Obbligatorietà o facoltatività del conferimento dei Dati
- Per le finalità precontrattuali e contrattuali, il conferimento dei Dati è necessario. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di stipulare o eseguire il contratto.
- Per il marketing diretto non basato su soft spam, la profilazione avanzata e la fidelizzazione, il conferimento dei Dati è facoltativo e richiede consenso. L’eventuale rifiuto non incide sulle altre prestazioni, ma impedisce al Titolare di svolgere quelle specifiche attività (es. invio promozioni, newsletter, programmi fedeltà).
In qualsiasi momento, l’Interessato può revocare il consenso espresso, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
E. Trasferimento di dati all’estero
Qualora il Titolare utilizzi servizi di invio massivo di email o newsletter forniti da piattaforme estere (es. SendinBlue, MailChimp, ecc.), i Dati (limitatamente a nome, cognome, indirizzo email o denominazione aziendale) potranno essere trasferiti al fornitore. Il Titolare si impegna a garantire adeguate garanzie di protezione (adesione a clausole contrattuali standard, misure conformi al GDPR, ecc.).
Le privacy policy e i termini di utilizzo del fornitore saranno indicati sul Sito o disponibili su richiesta.
F. Periodo di conservazione dei Dati
- Finalità di sicurezza informatica: i Dati (log di accesso, transazioni, scelte online) sono conservati per il tempo necessario ai controlli di sicurezza (di norma, 1 anno).
- Contenziosi: in caso di controversie, i Dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a tutelare i diritti del Titolare.
- Marketing diretto:
- Clienti o prospect (soft spam): fino a eventuale opposizione dell’Interessato.
- Lead (potenziali clienti nuovi): in genere per 36 mesi dalla raccolta, poi si richiede un nuovo consenso.
- Profilazione avanzata: di norma 12 mesi, salvo revoca del consenso o opposizione.
- Profilazione basica: fino a quando l’Interessato non eserciti il diritto di opposizione.
- Fidelizzazione: durata del programma di fidelizzazione o fino a revoca del consenso, dopodiché i Dati saranno cancellati o resi anonimi.
G. Diritti dell’Interessato
Ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, l’Interessato può:
- Ottenere la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, accedere ai dati personali e alle informazioni previste dalla normativa (finalità, categorie di dati, destinatari, periodo di conservazione, ecc.).
- Richiedere la rettifica dei dati inesatti e/o l’integrazione di quelli incompleti.
- Richiedere la cancellazione dei dati, ove sussistano i motivi di cui all’art. 17 GDPR (es. dati non più necessari, revoca del consenso, dati trattati illecitamente, ecc.).
- Ottenere la limitazione del trattamento, qualora ne ricorrano i presupposti (art. 18 GDPR).
- Opporsi in qualsiasi momento al trattamento fondato sul legittimo interesse, per motivi connessi alla propria situazione particolare.
- Revocare il consenso (se prestato) in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Richiedere la portabilità dei dati, ove tecnicamente possibile, e nei casi disciplinati dall’art. 20 GDPR.
- Non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, se producono effetti giuridici o incidono significativamente sulla persona, salvo che siano necessari all’esecuzione di un contratto o basati sul consenso esplicito dell’Interessato.
- Proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy in Italia, www.garanteprivacy.it) o al Tribunale ordinario.
Le richieste possono essere inoltrate al Titolare via email all’indirizzo [email protected] o ai recapiti sopra indicati.
H. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Centro Formazione Pontino SRLS, con sede legale e operativa in Via delle Strelitzie snc, 04013 Latina Scalo (LT).
Eventuali modifiche ai riferimenti dei responsabili esterni o ulteriori chiarimenti potranno essere reperiti sul sito ufficiale www.centroformazionepontino.it o richiesti all’indirizzo email [email protected].
Data di ultimo aggiornamento: 15/03/2025
(Se il Centro di Formazione Pontino dispone di un indirizzo email dedicato alle questioni privacy – ad es. [email protected] – è consigliabile riportarlo. Analogamente, se è stato nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO), indicate i relativi recapiti.)
Avvertenza finale:
La presente informativa ha carattere generale. Per specifiche attività (ad esempio, ulteriori finalità di marketing, profilazione avanzata o uso di determinati servizi di terze parti) potrebbero essere pubblicate informative integrative o richiesto uno specifico consenso. Assicurarsi di mantenere aggiornato il documento in base alle eventuali evoluzioni organizzative, tecnologiche e normative.